Il vostro reumatologo di fiducia
a Palermo e Termini Imerese
Reumatologo specializzato
a Termini Imerese e Palermo
Il dott. Ennio Longo è un medico specializzato in reumatologia con studi in via Garibaldi 1 a Termini Imerese e in Viale della Libertà 97, a Palermo. Presso i suoi studi, il reumatologo offre consulti medico-clinici su varie tipologie di malattie, oggi molto diffuse, come l'osteoporosi, l'artrite reumatoide, l'osteoartrosi, lombalgie, etc.
I servizi offerti presso i 2 studi clinici
La formazione accademica e professionale
Laureato nel luglio 1985 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo con voto finale di 110/110 e lode, pubblicazione della tesi e ammissione al premio Nicolosi.
Specializzato nel luglio 1989 presso la scuola di specializzazione in Reumatologia dell’Università di Bari diretta dall’esimio prof. V. Pipitone con punteggio di 50/50.
Dal 1999 docente di reumatologia nel Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale organizzato dal Dipartimento per le Attività Sanitarie dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia.
Le patologie reumatiche trattate
Le malattie reumatiche sono tra le affezioni più diffuse al mondo. Ogni età può esserne coinvolta. In quella giovane-adulta prevalgono quelle di tipo flogistico e connettivitico (soprattutto nelle donne), in quella anziana prevalgono le malattie degenerative.
Si caratterizzano per la frequente evoluzione cronica, gli esiti che possono essere invalidanti e ancora per lo scadimento generale della qualità della vita, che può condurre verso un profondo senso di insoddisfazione e depressione.
È estremamente importante sottolineare, che contrariamente a quanto accadeva sino a qualche anno fa, oggi siamo in grado di curare e bloccare molte malattie reumatiche con risultati impensabili sino a poco tempo fa.
Questo grazie al contributo che la reumatologia ha portato nella ricerca e conoscenza dei fattori etiopatogenetici di ogni singola malattia, nella realizzazione di indagini diagnostiche sempre più specifiche e sensibili e nella realizzazione di farmaci sempre più mirati ed efficaci.
Le malattie reumatiche sono classificate in categorie diverse in base ai disturbi che procurano e agli organi interni interessati.
- Malattie reumatiche flogistiche: artrite reumatoide, artrite psoriasica, polimialgia reumatica, spondilite anchilosante, ecc.
- Disturbi dei tessuti periarticolari: tendiniti, tenosinoviti, periartirtie scapolo-omerale, borsiti, ecc.
- Connettiviti: LES, sclerodermia, s di Sjogren, connettivite mista, ecc
- Artropatie da microcristalli:gotta, condrocalcinosi, ecc.
- Artropatie degenerative: artrosi in tutte le sue varianti, ecc.
- Malattie dell’osso: osteoporosi, osteomalacia, osteopretrosi, ecc.