Esame di  mineralometria ossea computerizzata
a Termini Imerese

Palermo e Termini Imerese

Prenota una visita

Medico specializzato in Reumatologia

Presso lo Studio del dott. Ennio Longo, specializzato in reumatologia, è possibile usufruire di una gamma completa di servizi pensati per garantire la salute e il benessere dei pazienti. Tra i principali servizi offerti, si trova la visita medica specialistica, durante la quale il dottore effettua una valutazione approfondita della condizione del paziente. Inoltre, lo studio offre esami specifici per la valutazione dell’osteoporosi, eseguiti attraverso la mineralometria ossea computerizzata (MOC) con apparecchi DXA, che consente di ottenere misurazioni precise della densità ossea. Questi servizi sono progettati per supportare una diagnosi tempestiva e accurata, contribuendo così a un percorso di cura personalizzato e efficace.

Diagnosi accurate e precise per osteoporosi


La mineralizzazione ossea computerizzata (MOC) o densitometria ossea è una tecnica che permette di valutare la densità minerale delle ossa risultando particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio dell'osteoporosi.


È considerata il gold-standard per la diagnosi strumentale dell' osteoporosi ed un importante predittore del rischio di frattura.

  • Scopri di più

    La densitometria ossea utilizza una piccolissima dose di raggi X per valutare quanti grammi di calcio e di altri minerali sono presenti nel segmento osseo esaminato. Le dosi di radiazioni sono talmente basse che anche la frequente ripetizione dell'esame non rappresenta alcun pericolo per la salute della paziente.

  • termo arredo

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • termo arredo

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Strumentazione moderna per indagine rapide


Fra i differenti tipi di strumentazione la DXA è la più precisa e validata. Il tempo necessario per l'indagine è di circa 10-15 minuti, non è in alcun modo dolorosa e non c'è bisogno di particolari accorgimenti o diete. Prima dell'esame devono soltanto essere rimosse dal campo di esplorazione parti metalliche come monete, busti animati, ecc.

I segmenti scheletrici valutati dalla MOC variano in relazione alle caratteristiche del paziente. L'esame più completo consiste nell'esecuzione della scansione a livello del tratto lombare della colonna vertebrale e del collo del femore. 

  • Scopri di più

    Dovendo scegliere di fare un esame valutando una sola sede di scansione si preferisce il rachide lombare nelle donne di età inferiore ai 65 anni ed il collo del femore nelle donne più anziane.

    La MOC permette:

    di quantificare il rischio di sviluppare la malattia;

    permette di scoprire se una persona è affetta da osteoporosi e di stabilire il livello di gravità;

    di monitorare e valutare l'efficacia della terapia farmacologica intrapresa (soltanto la DXA).